Cani che attualmente vivono con me
HARI (8 Maggio 2012) Femmina di Golden Retriever
FRIDA (5 Maggio 2015) Femina di Border Collie
Una breve Storia lunga sette anni
La mia conoscenza con la cinofilia inizia per caso nel 2010 quando accompagnai quella che poi è diventata mia moglie (allora già impegnata nei corsi di formazione per educatrice cinofila) presso uno stage di attivazione mentale di Paolo Villani a Firenze. Praticamente per puro caso mi ritrovai a seguire quello stage a causa di un clamoroso "bidone" degli amici dai quali avrei dovuto passare la giornata e scoprii per la prima volta un mondo che non conoscevo, la mente del cane.
Passano gli anni ed assisto da spettatore interessato alla crescita di mia moglie in ambito cinofilo fino a quando nel 2012, appena sposati decidiamo di prendere una cagnolina di razza Golden Retriever con la quale ho seguito per due anni la scuola italiana di cani salvataggio, formandomi come binomio in tutti gli esercizi di lavoro richiesti sia in acqua che fuori. Nel 2012 Valentina decide di fondare l'associazione che poi diventerà Cinopolis ed io la seguo anche in questo nuovo viaggio, compresa la trasformazione di una discarica in un piccolo campo cinofilo perfettamente attrezzato a Paderno Dugnano. Il tipo di addestramento che stavo seguendo e la possibilità di interagire con un campo cinofilo praticamente ogni weekend mi permettono di portare a casa tantissima esperienza. Nel frattempo arriva il primo figlio nel 2014 e mi vedo costretto ad interrompere l'esperienza con i cani salvataggio in acqua perchè il tempo non basta più. Continuo a seguire tutti gli stage che organizziamo al campo oltre ad aiutare Valentina come aiuto istruttore quando necessario e nel 2015 arriva in famiglia una seconda cagnolina, Frida, con la quale mi dedico al Disc Dog disciplina che pratico tutt'oggi quando si presenta l'occasione.
Nonostante avessi ormai alle spalle tanta pratica avevo sempre in testa l'idea di trovare il tempo di studiare anche la teoria e nel 2018 decido con mia moglie che è arrivato il momento di seguire un corso educatori e mettere a fattor comune tutte le esperienze fatte negli anni. Mi iscrivo quindi ad una scuola ACSI seguendo un corso di 240 ore di teoria e 60 di tirocinio, conseguendo il titolo di "Educatore Cinofilo e tecnico sportivo di base" nel Gennaio 2020.
Le mie grandi passioni rimangono l'acqua, il problem solving ed il puro piacere di imparare qualcosa sul cane e trasmetterlo ad altri per aiutarli. Avere avuto la fortuna di frequentare addestratori Enci ed educatori fin dal principio mi ha permesso di riconoscere ed apprezzare l'enorme lavoro che sta dietro un addestramento da una parte, la relazione fortissima ed il rispetto che stanno dietro ad un binomio ben affiatato dall'altra. Ogni cane è unico, ogni mente è unica, ogni relazione è unica e vanno capite prima ancora di pensare al prossimo passo che sia di tipo sportivo o semplicemente legato al fatto di vivere una relazione di binomio più appagamente per entrambi.
Il prossimo step oltre a continuare le attività di percorsi educativi con gli associati sarà mettere un po' del mio tempo a disposizione dei cani meno fortunati, vedendo se quello che ho imparato negli anni potrà essere utile per cambiare le cose almeno per qualcuno di loro.
Stay tuned!
Non esitare a formularci delle domande, ti risponderemo quanto prima
Associazione Culturale Sportivo Dilettantistica “Cinopolis”. via Roma 20060 Balbiano MI Tel. +39 340 2544352 email: